
La giornata della Protezione Civile dell’Agro Nocerino Sarnese
L’invito del Sindaco De Maio a partecipare per scoprire il mondo del volontariato e dell’impegno per il territorio Il 23 settembre p.
L’invito del Sindaco De Maio a partecipare per scoprire il mondo del volontariato e dell’impegno per il territorio Il 23 settembre p.
L’invito del Sindaco De Maio a partecipare per scoprire il mondo del volontariato e dell’impegno per il territorio Il 23 settembre p.
Autorità locali, Protezione Civile e forze operative a confronto per rafforzare il sistema di contrasto agli incendi nella provincia di Salerno “La prevenzione prima di tutto”: con queste parole il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha concluso la riunione sul contrasto agli incendi boschivi per l’estate 2025, convocata presso la Prefettura con la partecipazione delle principali istituzioni territoriali.
In tutte le scuole primarie della “zona Rossa” dei Campi Flegrei sono in distribuzione i kit didattici per approfondire, in classe, le tematiche relative al bradisismo e ai fenomeni vulcanici che caratterizzano la Caldera La Protezione Civile della Regione Campania, infatti, sta consegnando con il supporto delle associazioni di volontariato, per tutte le quarte e le quinte classi, 400 volumi di “Io Non rischio Scuola – speciale Campania” e 400 copie di “Noi e i Vulcani”.
Un boato tremendo, come lo scoppio di una bomba, e poi una scossa, interminabile e distruttiva.
La Giornata nazionale 𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 a conclusione della Settimana Nazionale della Protezione Civile.
La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di colore Giallo Temporali improvvisi e intensi dalle 15 di oggi, martedì 8 ottobre, alle 15 di domani, mercoledì 9 ottobre.
Temporali, venti forti e mare agitato, dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani 13 settembre La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla per rischio idrogeologico valido dalle 18 di oggi alle 18 di domani su tutto il territorio regionale.