Prevenzione al centro: Nocera Inferiore in prima linea con “Io Non Rischio”
L’evento nazionale ideato dal Dipartimento della Protezione Civile si è svolto domenica scorsa in città, coinvolgendo il Gruppo Comunale e le associazioni locali nella diffusione delle buone pratiche.
Data:
15 Ottobre 2025

L’evento nazionale ideato dal Dipartimento della Protezione Civile si è svolto domenica scorsa in città, coinvolgendo il Gruppo Comunale e le associazioni locali nella diffusione delle buone pratiche. Focus su alluvioni e terremoti per sensibilizzare la cittadinanza su come affrontare le emergenze.
Si è conclusa con successo a Nocera Inferiore la tappa locale della campagna nazionale di prevenzione della Protezione Civile “Io Non Rischio“, che ha rappresentato il culmine della Settimana Nazionale della Protezione Civile (svoltasi dal 5 al 13 ottobre 2025). L’evento, ideato dal Dipartimento della Protezione Civile, si è tenuto proprio in città la scorsa domenica, 12 ottobre 2025.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con le istituzioni locali e il mondo del volontariato, ha avuto come obiettivo primario quello di diffondere la cultura della prevenzione e insegnare ai cittadini le buone pratiche da adottare in caso di calamità naturali.
La giornata campale, che ha chiuso la Settimana Nazionale, ha visto la piena mobilitazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile “G. Ferrara” insieme alle associazioni di volontariato locali – in particolare Club Universo, Noi con Voi ed Etruria – che hanno allestito appositi gazebo informativi.
I volontari, tutti formati per l’occasione, hanno incontrato il pubblico per discutere in modo diretto e interattivo i rischi specifici del territorio, con un focus particolare su quelli di alluvioni e terremoti. I cittadini hanno così avuto l’opportunità di interagire direttamente con gli esperti e di apprendere le norme di autoprotezione.
La giornata è stata un’occasione di grande interesse non solo per gli adulti, ma anche per le future generazioni. Presso i gazebo sono stati distribuiti materiali informativi specifici e, in un’ottica di coinvolgimento attivo, anche fogli con disegni da colorare a tema sicurezza. Un modo semplice ma efficace per avvicinare i più piccoli ai concetti fondamentali della prevenzione e del comportamento corretto in emergenza, veicolando l’informazione fin dalla tenera età.
L’evento ha riaffermato l’importanza del motto che guida la campagna: “Ognuno di noi può fare la differenza in caso di emergenza. Perché conoscere i rischi significa non farsi trovare impreparati“.
La piena riuscita della manifestazione ha dimostrato ancora una volta l’essenziale sinergia tra l’Amministrazione Comunale, il Gruppo di Protezione Civile e le associazioni locali, un fronte unito e attivo che lavora costantemente per la sicurezza del territorio e della comunità nocerina. La prevenzione, dunque, si conferma il primo e fondamentale strumento per la tutela della vita e del patrimonio.
Ultimo aggiornamento
15 Ottobre 2025, 21:58
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento